Alessandro Sarnei nato a Perugia il 26\09\1968 residente a TODI , cominciai ad avvicinarmi ai cavalli all‘ eta‘ di 11 anni il mio approccio fu con un cavalla avelignese che stava al pascolo nella nostra casa di campagna , da li passai subito ad una cavalla grigia di razza anglo araba sarda e fu subito passione , entro i 12 anni feci la mia prima gara, una gimkana stimolato da mio padre e da un suo amico esperto di cavalli , in quel periodo erano molto frequenti in Umbria . Cominciai cosi ad allenarmi e prepararmi per le gimkane, ne ho fatte olre 150 e ne ho vinte nel tempo tantissime , verso i 14 anni mio padre mi comprò un‘ altra cavalla sempre anglo araba sarda di colore sauro con cui potei salire di livello ed iniziai ha fare anche i cross country vincendo spesso anche in questa specialita‘ , mi iscrissi poi al primo campionato regionale riconosciuto dalla fise con percorsi studiati dalla fise sia di gimkane che di cross country con cui vinsi il primo campionato regionale fise. Continuai qualche altro anno finche ‘ un giorno mori la cavalla e fu per me un grossissimo trauma. Ero deciso ad abbondanare tutto ma poi dopo un po ‘ di tempo mio padre mi compro ‘ un altro cavallo un 3\4 di sangue inglese con cui mi cimentai nei primi pali o giostre all‘ anello .Cambiai disciplina e qui c‘ era il vero coraggio e la vera tecnica con il cavallo perche’ nelle giostre si guida il cavallo con una sola mano la sinistra al galoppo sfrenato e con la destra si teneva una lancia di 3,5 kg lunga circa 3 metri con cui si dovevano infilare anelli agganciati al braccio di un armigiero del dimaetro di 10 cm, di 8, di 6, e di 4 secondo le tornate. In quel periodo ho conosciuto i cavalieri piu blasonati dei pali frequentando non solo l‘ Umbria ma anche le giostre delle Marche, dell‘ Abruzzo e della Toscana. Ricordo con piacere l‘ occasione piu‘ importante, la quintana di Foligno nella quale dovevo partecipare io ed il mio cavallo poi alla fine partecipò solo lui vincendo anche la quintana della rivincita. Ho continuato a gareggiare fino all’età di 30 anni, a frequentare gare in maniera assidua poi il mio interesse e‘ venuto meno fino ad abbondonare qualsiasi tipo di gara e vendendo anche l‘ ultimo cavallo. Non ho mai smesso di frequentare ed ho sempre mantenuto i contatti con il mondo equestre. Dopo alcuni anni però piano piano la passione ha ripreso il sopravvento e mi sono riavvicinato spostando il mio interesse sui cavalli P.R.E Pura razza Espanola, DALLE CRINIERE LUNGHE E FLUENTI CHE SI MUOVONO A TEMPO DI FLAMECO e spesso addestrati in alta scuola, cosi verso la fine del 2005 conobbi Silver Massarenti, con lui iniziai a capire le prime fasi dell‘ arte equestre e dell‘ alta scuola e comprai il mio primo stallone P.R.E. Insieme abbiamo organizzato i primi spettacoli equestri con molto successo, subito dopo Silver conobbi il maestro EDUARDO JEMENEZ BUZON con cui ho proseguito per un po‘ di tempo la mia istruzione equestre. Nonostante i vari corsi si intensificarono gli spettacoli equestri e la mia partecipazione fiere e galà e quant‘ altro insieme ad artisti famosi come i GIONA SHOW con cui ho un ottimo rapporto. In questi ultimi anni ho approfondito il rapporto di amicizia e professionale con un grande dell’Alta scuola Spagnola in Italia… ANDREA GIOVANNINI, non solo come PROFESSIONISTA ma anche come persona con cui ora sto portando avanti la mia crescita nell‘ arte equestre soprattutto nell’alta scuola spagnola , grazie anche all‘ ultimo acquisto lo stallone di P.R.E di 8 anni di nome GIUNCAL dell‘ allevamento SOTO GIL DI SPAGNA. Di colore nero , uno dei piu rari tra gli stalloni spagnoli, dopo 35 anni di tante esperienze sto ancora imparando perche‘ un cavaliere non finisce mai di imparare e cerca sempre di affinare la sua arte e per questo mi sono iscritto con L’Associazione Spettacoli Equestri Italia ASEI. Con gli Associati c’è sempre un confronto e insieme condividiamo i pareri. Un modo comunque di crescita ed il ritorno agli spettacoli equestri. Per contattarmi: e.mail: sarneialessandro@virgilio.it
Alessandro Sarnei