26 Settembre 2013 | a | 29 Settembre 2013 |
Per una volta si mette da parte la bellezza del borgo medievale di Sermoneta per dare valore e risalto al suo territorio. Due ettari di esposizione: enogastronomia, arredamento, tecnologia, agricoltura, animali della fattoria, esibizione equestri con i butteri e alcuni artisti dell’ASEI, Associazione Spettacoli Equestri Italia., ci saranno inoltre, trattori e mezzi agricoli d’epoca, i prodotti gastronomici di Sermoneta, percorsi didattici per i bambini e l’ artigianato locale.
Il Comune sta lavorando per restituire il ruolo primario ad un settore, quello agricolo, che da sempre caratterizza l’economia pontina. Sermoneta vuole promuovere e valorizzare la vocazione agricola del proprio territorio.
L’evento sarà garantito dalla presenza degli animali del territorio, dai Butteri delle Paludi Pontine e dalla “fattoria didattica” che venerdì 27 permetterà ai bambini delle scuole di Sermoneta di assistere alla trasformazione del latte in formaggio, grazie all’Associazione Terra e Vita. Ci sarà anche l’Associazione Muli Montati che con gli altri artsisti equestri parteciperà allo spettacolo serale nel campo allestito all’interno della Fiera. Quest’anno avremo anche Chiara Cutugno giovane ragazza che dopo la partecipazione al Galà serale di Portorosa Cavalli e quello di Città di Castello ha accettato l’invito di partecipare a questa Fiera antichissima accompagnata da Sara Nuti altra artista specializzata in volteggi acrobati che aiuterà Chiara nel numero con la sua cavalla araba in libertà. Il cavaliere Lidio Ludovisi farà un numero con il suo cavallo maremmano. INSOMMA UNA FIERA DA VEDERE COME NELLE PASSATE EDIZIONI.