Art. 2 – SCOPI E FINALITA’
2.1 – L’ASEI persegue i seguenti scopi statutari:
• Diffondere e conservare le tradizioni equestri e popolari dello spettacolo e teatro equestre.
• Aiutare nella formazione chi vuole diventare un artista equestre.
• Promuovere le tradizioni equestri e spettacoli, attraverso la partecipazione a fiere e manifestazioni.
• Organizzare eventi, manifestazioni per promuovere la cultura dello spettacolo.
• Creare occasioni per giovani e bambini per avvicinarli al cavallo in modo corretto ma anche ludico e creativo.
• Fare cultura raccontando le antichissime origini delle rappresentazioni a cavallo nei vari periodi storici con documenti e testimonianze.
• Far conoscere il cavallo e lavorare per rispettarlo come animale da sempre vicino all’uomo.
2.2 – L’ASEI, per il raggiungimento dei suoi fini, intende promuovere varie attività, in particolare:
• attività culturali: convegni, conferenze, dibattiti, seminari, proiezioni di film;
• attività di formazione: corsi di equitazione tradizionale per bambini ed adulti;
• attività editoriale: pubblicazione di atti di convegni, di seminari, nonché degli studi e delle ricerche compiute.
2.3 – Le attività di cui al comma precedente sono svolte dall’Associazione prevalentemente tramite le prestazioni fornite dai propri aderenti.
2.4 – Sono espressamente vietate tutte le attività non conformi agli scopi sociali.